In questa sezione rimando ai due principali servizi che offro.

Consultazione psicologica
La consultazione psicologica consente di accogliere, individuare e riflettere su particolari problematiche e situazioni di vita. Fornisce gli strumenti necessari ad articolare un quadro di possibilità attraverso cui affrontare le questioni sollevate e generalmente richiede un numero limitato di incontri. La consultazione psicologica può rappresentare un punto di partenza per formulare una domanda di cura di sè, a cui si può rispondere attraverso la configurazione di un percorso di psicoterapia.

Psicoterapia
La psicoterapia consente di approfondire la domanda di cura e la conoscenza di sè e della problematica configurata. Può nascere da una richiesta diretta e mirata ad affrontare un disagio psichico più o meno grave, oppure può seguire ad un’iniziale consultazione psicologica. Rappresenta un percorso di crescita, trasformazione e valorizzazione di sè. Può essere svolta in diversi assetti: individualmente, in coppia, in famiglia o in gruppo. Ciascun assetto consente di sviluppare, coerentemente agli obiettivi co-costruiti con il terapeuta, un percorso di cura psico-relazionale orientato al benessere e alla salute mentale.